Studio prospettico per valutare l'efficacia del CISTIQUER® nel miglioramento dei sintomi del basso tratto urinario in donne con sindrome uretrale.
Introduzione
La sindrome vescico-uretrale colpisce frequentemente le donne ed è responsabile dei sintomi principali delle basse vie urinarie (LUTS) come elevata frequenza urinaria, urgenza, bruciore durante la minzione, ematuria e dolore pelvico associato a urinocolture negative. Per curare la sindrome uretrale, le terapie ad oggi disponibili sono sintomatiche, ma la maggior parte risulta scarsamente efficace e non contribuisce a migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti.
Scopo
Lo scopo del presente studio è stato quello di confrontare Cistiquer®, un nuovo prodotto fitoterapico della Deakos contenente Quercetina, Bromelina, Centella, Rodiola, Scutellaria, Cimicifuga, Barosma, Glucosamina Solfato, Condroitin Solfato e Ialuronato di Sodio, sviluppato per le malattie infiammatorie croniche della vescica, con un protocollo standard che prevedeva instillazioni intra-vescicali di gentamicina più betametasone in donne con sindrome uretrale.
Materiali e Metodi
Tra il settembre 2013 e il maggio 2014, 60 donne con sindrome uretrale e trigonite sono state incluse nella sperimentazione.
Criteri di inclusione:
• presenza di sintomi irritativi,
• elevata urgenza minzionale
• Elevata frequenza minzionale
• pregressa diagnosi istologica di trigonite.
I pazienti sono stati assegnati in modo casuale ai seguenti gruppi di trattamento:
1. Somministrazione intra-vescicale di betametasone 8 mg più gentamicina 80 mg (gruppo A), 2. Somministrazione orale di 1cps/die di Cistiquer® (gruppo B) per 7 settimane.
Prima e dopo il protocollo terapeutico i sintomi sono stati valutati ogni tre giorni, effettuando un diario delle minzioni, compilando un breve questionario sulla sintomatologia avvertita della vescica iperattiva e disagio minzione adottando una scala analogica da 1 a 10. Campioni istologici sono stati prelevati dai pazienti mediante biopsie vescicali dalla porzione basale del trigono ed esaminati.
Risultati.
Il miglioramento della sintomatologia nei due gruppi è risultato paragonabile. Il numero delle minzioni giornaliere dopo la terapia per entrambi i gruppi risultava ridotto del 40% e l’urgenza minzionale ridotta del 60%. Tuttavia, il punteggio ottenuto dalla scala analogica è diminuita significativamente solo nel gruppo sottoposto a terapia orale con Cistiquer®, indice di una migliore ripresa. Nel gruppo sottoposto a trattamento con approccio endovescicale, invece, è stato osservato un elevato tasso di abbandono e una maggiore incidenza di infezioni urinarie.
Conclusioni
In pazienti con sindrome uretrale e trigonite, il significativo miglioramento osservato nell’urgenza e nella frequenza minzionale, sia in seguito a somministrazione orale di Cistiquer®, sia dopo instillazioni intra-vescicali di gentamicina e betametasone, è risultato paragonabile. Tuttavia, i pazienti trattati con terapia orale hanno mostrato una maggiore adesione al trattamento, un significativo generale miglioramento dei sintomi, una più rapida ripresa dell’attività sessuale, mentre è stato osservato un più elevato tasso di eventi avversi in quelli sottoposti al trattamento endovescicale. Dai risultati ottenuti, Cistiquer® si dimostra un prodotto indicato per ridurre infiammazione e disagio minzionale nei pazienti affetti da cistite abatterica, talvolta alternativo alle dolorose instillazioni vescicali.

